Anche questa è violenza

Violenza sulle donne: prima di tutto vorrei solo far notare come gli uomini non ne parlino mai.

Poi, di come in realtà ci siano sotto-forme di violenza che non sempre si riconoscono.

Ogni volta che ti si dice dove andare o cosa devi fare, è violenza.

Ogni volta che ti dice come ti devi vestire o ti obbliga a vestirti in un certo modo, è violenza.

Ogni volta che fa battute degradanti, è violenza.

Ogni volta che ti ignora, è violenza.

Ogni volta che non tratta con rispetto le persone che ami, è violenza.

Ogni volta che finge, è violenza.

Ogni volta che è molto, troppo geloso, è violenza. Eccetera. La violenza purtroppo si manifesta in svariati e molteplici modi. Ogni volta che la nostra individualità e autostima è violata, siamo di fronte a violenza. C’è chi dirà, che la ‘colpa’ è delle donne. Ci proveranno sempre. Di solito diranno “tu non sei… devi essere…” ed è questa la più grande forma di violenza, provare a farti sentire sbagliata, provare a farti credere che quello è amore, affetto, provare, in una parola, a ingannarti. Ed è quella la parte più difficile di tutte, smettere di avere paura, e riconoscere di essere state vittime. E quando lo si capisce e lo si riconosce, allora si potrà iniziare a stare meglio, a fuggire la violenza e forse, infine, trasformare quello che era amore malato, prima in odio, poi in compassione.

Con un pensiero a tutte quelle donne che soffrono ma non ce la fanno o non possono parlare.

[Qua sotto, uno stralcio di un bellissimo film sul riscatto femminile, Il colore viola]

I’m poor, black, I might even be ugly, but dear God, I’m here. I’m here!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...